
Chi sono i Manager 4.0
I Manager 4.0 sono figure in grado di gestire persone, processi, progetti e tecnologie sull’onda dirompente della trasformazione digitale, o Industria 4.0.
Le aziende infatti hanno la necessità, oggi più che mai, di adattarsi in maniera il più possibile rapida e indolore ai cambiamenti culturali e tecnologici che la società sta affrontando.
Flessibilità, sostenibilità, produttività, resilienza, internazionalizzazione, complessità, digitalizzazione… sono solo alcune parole chiave che i nuovi manager del futuro dovranno tenere a mente per gestire aziende in un ecosistema sempre più competitivo e globale.
Il Chartered Management Institute (CMI) identifica 6 aree specifiche di cambiamento a cui i manager dovranno rispondere in futuro:
Trasformazione Tecnologica
Come cambierà il ruolo del manager in funzione della nuova tecnologia disponibile?
Nuovi modelli lavorativi
le aspettative dei dipendenti stanno cambiando
Nuovi modelli di business
Come possiamo adeguarci ai nuovi modelli di business che le nuove tecnologie ci mettono oggi a disposizione?
Trasformazione della società
Quali nuove sfide legate allo smart working e alla globalizzazione?
Formazione permanente
La riqualificazione delle persone diventerà sempre più importante. Come affrontarla?
Modelli di Leadership
Di quali competenze avranno bisogno i leader di domani? Quali nuovi stili di leadership si evolveranno?
Quale supporto ti offriamo?
Accialini Training & Consulting è in grado di offrirti un Temporary Manager per un supporto adeguato alla gestione del cambiamento e delle nuove sfide all’interno della tua struttura organizzativa.
L’approccio utilizzato è estremamente concreto e si basa sui seguenti aspetti fondamentali:
Alla base di qualsiasi iniziativa di cambiamento mirata ad un miglioramento delle performance aziendali e ad una maggiore soddisfazione dei team di lavoro c’è sempre una Leadership Guida. Grazie alla nostra coach con esperienza nel campo delle neuroscienze, ti aiutiamo a sviluppare la leadership grazie al miglioramento di 7 skills principali.
La formazione continua aiuta l’azienda e i suoi team di lavoro a rimanere aggiornati sui nuovi trend e metodologie aziendali per rimanere al passo con la concorrenza. Forniamo sessioni di training specifico focalizzati sulla gestione della tecnologia, sviluppo di Fabbriche Intelligenti, raccolta e analisi dei dati (Six Sigma) e molto altro.
L’innovazione rappresenta uno degli elementi fondanti di una impresa 4.0. Ti aiutiamo ad implementare un sistema di gestione dell’innovazione strutturato ed efficace sulla base della ISO 56002, personalizzandolo sulla base del proprio contesto aziendale.
Forniamo supporto alla gestione della tecnologia mediante l’identificazione delle soluzioni 4.0 a maggiore moltiplicatore economico all’interno del proprio contesto aziendale e il supporto alla pianificazione e implementazione di una roadmap strategica di progetti pilota specifici.
Prodotti innovativi richiedono tecnologie e processi produttivi sempre più capaci e spesso innovativi. Ti aiutiamo a gestire la capability produttiva e all’implementazione di nuove soluzioni produttive mediante un approccio efficace e strutturato.
Sempre più spesso le aziende si trovano a gestire team decentralizzati, multidisciplinari e spesso multiculturali. Ti aiutiamo a gestire con efficacia i tuoi team virtuali, sfruttando gli strumenti e le metodologie più idonee.
Contattaci
Se pensi che un Manager 4.0 possa fare al caso tuo, contattaci per discutere nel dettaglio i tuoi bisogni.