La velocità di adozione dell’Industria 4.0 è irregolare tra diversi settori e aziende. Le aziende sia a livello globale che locale sono infatti ancora alle prese con il concetto di Industria 4.0 e il valore che potrebbe apportare. Per queste aziende, domande come
- Che cos’è l’ Industria 4.0, e
- Come può trarne beneficio la mia azienda?
- Da dove iniziare?
- Quali sono le mie lacune oggi e dove sono le opportunità nascoste di domani?
rimangono troppo spesso senza risposta.
Lo Smart Industry Readiness Index
Lo Smart Industry Readiness Index (SIRI) Framework e la Matrice di valutazione sono state sviluppate per affrontare queste sfide.
Il framework SIRI copre i 3 blocchi principali (Processo, Tecnologia e Organizzazione) critici per sviluppare le fabbriche del futuro, mentre la matrice di valutazione è progettata per trovare un equilibrio tra rigore tecnico e applicabilità pratica.
La matrice di valutazione definisce anche gli stati finali e le fasi intermedie necessarie per il miglioramento continuo. Collettivamente, il Framework SIRI e la Matrice di valutazione mirano a fornire alle aziende conoscenze pratiche su:
- che cos’è l’ Industria 4.0 e quali benefici tangibili comporta
- i livelli di maturità delle organizzazioni e delle facility
- Come possono migliorare in modo mirato e incrementale
Il framework SIRI è stato sviluppato dal Singapore Economic Development Board in collaborazione con l’azienda di certificazione TÜV SÜD, e convalidato da un comitato consultivo di esperti accademici e del settore.

Il Framework LEAD
Per aiutare i produttori a caratterizzare i loro percorsi di trasformazione, il framework SIRI utilizza un processo circolare e continuo in quattro fasi che tutti i produttori possono adottare nel loro approccio alla trasformazione dell’Industria 4.0.
Questi passaggi, integrati nel framework LEAD, aiuteranno le aziende a determinare da dove iniziare, come scalare e cosa dovrebbero fare per sostenere la crescita in un mondo alimentato dall’Industria 4.0.

Come possiamo aiutarti
Accialini Consulting fornisce supporto in tutte le differenti fasi del framework SIRI LEAD:
1 - IMPARA
Forniamo soluzioni per la formazione 4.0 in diversi formati: in presenza e online (in modalità sincrona e asincrona). Inoltre, grazie ai nostri partner, possiamo aiutare i tuoi dipendenti a sviluppare la competenze legate alla leadership
2 - VALUTA
Utilizziamo la matrice di valutazione fornita dal framework SIRI ed effettuiamo un Gemba Walk in modo da valutare il tuo stato attuale (istantanea) nel processo di sviluppo di una fabbrica intelligente
4 - CONSEGNA
Ti supportiamo nella fase di implementazione dei progetti pilota e in tutte le fasi di scale up
3 - PROGETTA
Identifichiamo le tue attuali lacune e proponiamo una serie di Progetti pilota in base ai tuoi reali bisogni. Quindi creiamo una roadmap su misura per un’implementazione passo-passo