La conoscenza può essere considerata la risorsa più importante di un’organizzazione. Ma cos’è la Conoscenza?
Il significato di “conoscenza” è abbastanza distinto da “dati” e “informazioni”, sebbene i tre termini siano talvolta usati in modo intercambiabile:
- I dati comprendono fatti, osservazioni o percezioni (che possono essere più o meno corrette)
- Le informazioni in genere implicano la manipolazione di dati grezzi per ottenere un’indicazione più significativa delle tendenze o dei modelli nei dati
- la conoscenza si riferisce a informazioni che portano ad azioni e a prendere decisioni

Knowledge as a Service (KaaS)
Con il servizio Knowledge as a Service (KaaS) ti diamo l’opportunità di raccogliere conoscenze esterne e integrarle nella tua azienda. Ti aiutiamo anche a organizzare le tue conoscenze e ad implementare un sistema di gestione della conoscenza adeguato.
Grazie alla nostra rete internazionale di professionisti in diversi campi, siamo in grado di fornirti le conoscenze di cui hai bisogno, in diversi formati:
FORMAZIONE
Formiamo gruppi su argomenti specifici. In presenza, webinar, elearning… scegli il formato che preferisci
COACHING
Hai bisogno di acquisire conoscenze in modo rapido, efficace e personalizzato? Il coaching è l’ideale per le sessioni 1-to-1
REPORT
Hai bisogno di una documentazione specifica? Realizziamo report sulla base dei tuoi bisogni specifici
MATERIALE DI SUPPORTO
Hai bisogno di materiale di supporto per i tuoi corsi o per aiutare i tuoi clienti? Non preoccuparti, lo realizziamo per te!
Quali conoscenze forniamo?
Grazie ad una fitta rete professionale certificata, siamo in grado di fornire conoscenze in diversi ambiti:
- Eccellenza operativa (Lean Six Sigma, Progettazione di sistemi produttivi e Gestione della Capability)
- Sviluppo Nuovi Prodotti
- Gestione dell’Innovazione
- Industria 4.0
- Gestione della Tecnologia
- Leadership
- e molto altro!
Sistema di gestione della conoscenza
La gestione della conoscenza può essere definita come lo svolgimento delle attività coinvolte nella scoperta,
cattura, condivisione e implementazione di conoscenze in modo da migliorare
il loro impatto sul raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Ogni azienda dovrebbe implementare un sistema di gestione della conoscenza in modo da sfruttare opportunamente le competenze interne nel modo migliore possibile. Ciò può voler dire implementare nuove procedure, metodologie e utilizzare strumenti innovativi, soprattutto digitali. Alcuni esempi sono:
- Procedure Operative Standard
- Sistemi di gestione dell’apprendimento
- Wiki aziendale
- Lezioni apprese
- Piani formativi
- Matrici delle competenze
- Procedure di feedback
- e molto altro!
Come possiamo aiutarti
Hai bisogno di nuova conoscenza o vuoi gestire in maniera opportuna? Contattaci ora!