Gestione della Tecnologia

 

La Gestione della Tecnologia consiste in un insieme di discipline di gestione che consente alle organizzazioni di gestire i propri fondamenti tecnologici per creare un vantaggio competitivo. I concetti tipici utilizzati nella gestione della tecnologia sono:

  • strategia tecnologica 
  • scouting tecnologico
  • roadmapping tecnologico

Investire in tecnologia è fondamentale finché c’è un valore per il cliente e quindi diventa una decisione strategica nella scelta dell’investimento più opportuno.

Strategia Tecnologica

La Strategia Tecnologica consiste nella definizione di obiettivi, principi e tattiche relativi all’uso delle tecnologie all’interno di una particolare organizzazione. La strategia implica le seguenti attività:

  • interpretare la concorrenza come uno dei principali motori del progresso tecnologico
  • esaminare la modellazione della concorrenza tecnologica per contribuire a informare la strategia tecnologica e di prezzo di un’azienda
  • definire il ruolo della tecnologia nel quadro della strategia di innovazione dell’organizzazione.

Come definire una strategia tecnologica efficace?

Scouting Tecnologico

Lo scouting tecnologico è costituito di tre passaggi principali:

  • identificare le tecnologie emergenti
  • canalizzare le informazioni relative alla tecnologia all’interno dell’organizzazione e
  • supportare l’acquisizione delle tecnologie

Lo scouting tecnologico è visto come un elemento essenziale di un moderno sistema di gestione della tecnologia.

Lo scout tecnologico è o un dipendente dell’azienda o un consulente esterno con le seguenti caratteristiche:

  • pensatore laterale
  • ha conoscenze scientifiche e tecnologiche
  • multi-disciplinare
  • è dotato di fantasia

Come effettuare uno scouting tecnologico in maniera efficace?

Roadmapping Tecnologico

Una roadmap tecnologica è una tecnica di pianificazione per supportare la pianificazione strategica di lungo termine, abbinando obiettivi a breve e lungo periodo con soluzioni tecnologiche specifiche. Le tecniche di roadmapping aiutano le aziende a pianificare in modo più olistico per includere obiettivi non finanziari e guidare verso uno sviluppo più sostenibile.

Lo sviluppo di una roadmap tecnologica ha quattro utilizzi principali:

  • aiuta a raggiungere un consenso su una serie di esigenze e sulle tecnologie necessarie per soddisfarle
  • fornisce un meccanismo per aiutare a prevedere gli sviluppi tecnologici
  • fornisce una struttura per aiutare a pianificare e coordinare gli sviluppi tecnologici
  • può essere utilizzata come strumento di analisi per mappare lo sviluppo e l’emergere di nuove industrie

Come sviluppare una Roadmap Tecnologica adeguata?

Masterclass gestione della Tecnologia

  • Principi chiave e definizioni della tecnologia
  • Breve storia
  • Fondamenti di Object-Process Methodology (OPM)
  • Technological Management Framework

 

  • Definire e utilizzare Figure di Merito per quantificare la tecnologia e tenere traccia del suo progresso nel tempo
  • Osservare e comprendere le traiettorie tecnologiche per prevedere i tassi di avanzamento futuri
  • Descrivere e comparare differenti modelli per quantificare l’avanzamento tecnologico (S-Curves, Moore’s Law e Pareto Shift Model)

 

  • Elementi chiave dei brevetti e della Proprietà Intellettuali
  • Analisi dei recenti trend nella Gestione della Proprietà Intellettuale
  • Esaminare altre forme di protezione come i segreti commerciali
  • Implementare un adeguata strategia della Proprietà Intellettuale
  • Concetti chiave nell’adozione e diffusione della tecnologia (innovators, early adopters, and late adopters)
  • Cause di “perturbazione” di un mercato esistente o della catena di valore
  • Confronto tra innovazioni dirompenti e innovazioni tecnologiche

 

  • Canali per investigare nuove tecnologie
  • Analisi per la “libertà di operare”
  • Metodi di selezione delle tecnologie
  • Modelli di maturità tecnologica

 

  • Definizione, obiettivi e versioni di roadmap tecnologiche
  • Osservare come aziende ed enti (NASA nello specifico) hanno utilizzato le roadmap
    e introduzione alla Advanced Technology Roadmap Architecture (ATRA)

 

  • Interpretare la concorrenza come uno dei principali motori del progresso tecnologico
  • Esaminare la modellazione della concorrenza tecnologica per aiutare a informare la strategia tecnologica e di prezzo di un’azienda
  • Standard industriali e concorrenza tecnologica

 

Iscriviti alla Newsletter!

Contattaci