Progettare per la Manifattura e l'Assemblaggio

La progettazione per la manifattura e l’assemblaggio, a volte anche chiamata ingegneria simultanea, è un processo proprio dello Sviluppo Nuovo Prodotto e di gestione della capability di processo nel quale la fase di progettazione avviene appunto “in simultanea” tra i diversi dipartimenti aziendali.

Un approccio di questo tipo comporta notevoli benefici in termini di riduzione dei costi e dei tempi di introduzione nel mercato, ma anche un notevole miglioramento della qualità dei processi. Nella gestione della capability di processo, infatti, l’applicazione di metodologie Lean Six Sigma implica spesso un notevole sforzo in termini di risorse. Sforzo che può essere evitato andando ad agire a monte nella fase di progettazione.

In questo Webinar gratuito daremo un’occhiata un po’ più da vicino ai concetti fondamentali dlel’ingegneria simultanea, presentandone i pregi ma anche i rischi associati. Inoltre, presenteremo alcuni esempi applicativi di come il Concurrent Engineering abbia risolto notevoli problematiche dal punto di vista della Capability Produttiva.  

Iscriviti alla Newsletter!