Corso Online Industria 4.0

Industry 4.0

Iscriviti ora al corso online Industria 4.0!

“In the new world, it’s not the big fish which eats the small fish, it’s the fast fish which eats the slow fish

Klaus Schwab, Founder and Executive Chairman of the World Economic Forum

 

La cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale o Industria 4.0 rappresenta una delle principali sfide che le aziende dovranno affrontare. Le nuove tecnologie infatti, se ben utilizzate, sono in grado di migliorare le performance dei prodotti e dei processi manifatturieri in modo significativo.

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un’ampia panoramica sui diversi aspetti dell’Industria 4.0. È fondamentale, infatti, che le aziende comprendano il suo significato più profondo con l’obiettivo di cogliere appieno le opportunità che questo trend tecnologico porta con sè.

Il corso online Industria 4.0 si rivolge soprattutto a manager, impiegati e ingegneri che lavorano a stretto contatto con l’ambiente produttivo. Sono loro, infatti, i primi attori di una Fabbrica Intelligente, una fabbrica ottimizzata per la flessibilità, aumentare i profitti, migliorare la produttività e la qualità per una maggiore competitività nel mercato e una maggiore soddisfazione dei clienti.

Tuttavia, non sarà un viaggio semplice.

Iscriviti adesso!

  • Per iscriverti, puoi utilizzare il form che trovi qui a fianco, oppure puoi scriverci una mail all’indirizzo [email protected].
  • Per garantire una formazione online ottimale, si richiede un minimo di 3 e un massimo di 10 partecipanti. Nel caso di maggiori richieste, si darà priorità alla data di richiesta.
  • Le iscrizioni chiudono l’11 Ottobre.
[contact-form-7 id=”2919″]

Informazioni sul corso

  • Il corso è completamente online.
  • Metà del corso viene erogato mediante webinar dal vivo mediante piattaforma Zoom (gratuita). Nel caso il partecipante non potesse partecipare ad uno o più webinar, riceverà il link con la registrazione. Tutto il materiale presentato verrà fornito alla fine di ogni sessione mediante piattaforma Google Classroom (gratuita). I partecipanti potranno accedervi mediante un account Google. Alla fine di ogni sessione, ci sarà un breve quiz di 10 domande. I partecipanti gareggeranno tra di loro e alla fine del corso ci sarà la classifica finale! 
  • L’altra metà viene erogata mediante corsi elearning in formato asincrono sulla piattaforma SkillS4i. I partecipanti dovranno completare un corso della durata indicativa di 4h ogni settimana. Il corso prevede alcuni esercizi e un test finale.
  • Durante il corso, i partecipanti lavoreranno ad un progetto di gruppo (o individuale), in cui sceglieranno una tecnologia 4.0 ed individueranno una soluzione sul mercato per risolvere un problema pratico nella loro azienda. Dovranno stimare i costi, le risorse necessarie, i benefici e creare un piano di implementazione.  
  • Durante il corso, i partecipanti sono invitati a discutere sul forum che verrà messo a disposizione. Nel forum si possono inoltre rivolgere direttamente domande al docente.
  • Alla fine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato finale che certifica le proprie conoscenze in materia 4.0.
  • Introduzione: 1h webinar
  • Le Quattro Rivoluzioni Industriali: 4h elearning asincrono
  • Manifattura additiva: 2h webinar
  • Internet delle cose: 2h webinar
  • Cloud Computing: 1.5h webinar
  • Impatto dell’Industria 4.0: 4h elearning asincrono
  • Introduzione al progetto di gruppo: 1h webinar
  • Simulazione di processo: 1.5h webinar
  • La Fabbrica Intelligente: 4h elearning asincrono
  • Analisi dei Big Data: 2h webinar
  • Realtà Virtuale: 1.5h webinar
  • Realtà Aumentata: 1.5h webinar
  • Implementare la Fabbrica Intelligente: 4h elearning asincrono
  • Robotica Autonoma: 1.5h webinar
  • Integrazione dei sistemi informatici: 1.5h webinar
  • Sicurezza Informatica: 1.5h webinar
  • Requisiti e competenze richieste: 4h elearning asincrono
  • Presentazione del progetto di gruppo: 2h webinar
  • Il corso inizierà lunedì 18 Ottobre e finirà venerdì 19 Novembre (4 settimane) 
  • Ogni settimana ci saranno 3 sessioni webinar dal vivo della durata di 2h. Le date verranno decise dai partecipanti per venire incontro alle esigenze di ognuno
  • Il progetto di gruppo verrà discusso approssimativamente intorno alla metà di Novembre per dare tempo ai partecipanti di completare il progetto
  • Il costo per partecipante è di 890€ + IVA da pagare mediante bonifico bancario entro giovedì 30 Settembre
  • Il costo comprende:
    • partecipazione ai webinar
    • accesso ai corsi elearning asincroni sulla piattaforma SkillS4i 
    • il materiale presentato durante i webinar
  • Per gruppi di più di 3 persone si applicherà uno sconto del 10%
  • Per chi si iscrive entro il 15 Settembre si applicherà uno sconto del 15%
  • Nicola Accialini

    Sono nato in Italia, a Este, in provincia di Padova, e mi sono laureato in Ingegneria Aerospaziale presso l' Università di Padova. Ho intrapreso la mia carriera...

    view profile

Chi ha partecipato al corso ha detto:

Nicola super coinvolgente, ben chiaro, sempre aperto al dibattito e disposto ad accettare i diversi punti di vista. Molto disponibile anche fuori dagli orari del corso per dubbi. Esperienza positiva. ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Katia Gaspari
Progettista CAD, SDM tooling S.r.l.

Corso estremamente interessante eseguito da un relatore competente e professionale pronto ad ogni risposta per dubbi e perplessita

Alberto Dalmasso
Disegnatore meccanico, SDM tooling S.r.l.
Iscriviti alla Newsletter!