Back To Manufacturing! – Webinar gratuiti
- 25 Aprile 2022
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Eventi, Industria 4.0, Manufacturing Engineering, Tecnologia
Nessun commentoIn questa serie di webinar gratuiti daremo alcuni suggerimenti per l’implementazione di fabbriche intelligenti e gestione dei processi.
Model-Based Systems Engineering: che cos’è e quali vantaggi comporta
- 10 Gennaio 2022
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Consulenza, Industria 4.0, Manufacturing Engineering, Simulazione, Strategia, Sviluppo Nuovi Prodotti, Tecnologia
Il Model-Based System Engineering (MBSE) rappresenta un approccio sistemistico basato sull’utilizzo di modelli, invece che documentale.
Scegliere la tecnologia migliore attraverso lo scouting tecnologico
- 27 Maggio 2021
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Gestione dei rischi, Industria 4.0, Innovazione, Strategia, Tecnologia
Lo scouting tecnologico ci consente di individuare la tecnologia migliore per essere competitivi sul mercato. Noi possiamo aiutarti a farlo.
Industria 4.0 Guida Utente – disponibile su Amazon
- 15 Marzo 2021
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Analisi dei Big Data, IIoT, Industria 4.0, Innovazione, Integrazione Orizzontale e Verticale dei sistemi IT, Lean 4.0, Manifattura additiva, Manufacturing Engineering, Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, Robotica Autonoma, Sicurezza informatica, Simulazione, Sistemi Produttivi Riconfigurabili, Strategia, Tecnologia
Una guida pratica per l’utente disponibile su Amazon per comprendere l’industria 4.0 e sfruttare i benefici della quarta rivoluzione industriale
Il Futuro della Manifattura: quale scenario post-covid?
- 16 Febbraio 2021
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Industria 4.0, Innovazione, Manufacturing Engineering, Sistemi Produttivi Riconfigurabili, Strategia, Tecnologia
Il Covid-19 sta cambiando gli scenari futuri delle imprese manifatturiere. Occorrerà quindi essere bravi ad accettare la sfida e a coglierne le opportunità
Digital Mockup, Model-Based Definition, Digital Thread e Digital Twin: un po’ di chiarezza
- 8 Dicembre 2020
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Gestione dei rischi, Industria 4.0, Innovazione, Lean 4.0, Manufacturing Engineering, Simulazione, Sistemi Produttivi Riconfigurabili, Strategia, Tecnologia
Molto spesso si sente parlare di digital twin, o gemello digitale, attribuendogli però un’accezione impropria del significato. In questo post proveremo a fare un po’ di chiarezza andando a definire i concetti di digital mockup, model-based definition, digital thread ed infine di digital twin
Personalizzazione di massa attraverso sistemi produttivi riconfigurabili
- 6 Ottobre 2020
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Industria 4.0, Innovazione, Lean 4.0, Manufacturing Engineering, Sistemi Produttivi Riconfigurabili, Strategia
La personalizzazione di massa, associata ad un aumento dei volumi e ad una riduzione dei costi, sarà il trend produttivo degli anni a venire
Cosa fare prima di investire in nuove tecnologie di produzione
- 22 Luglio 2020
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Gestione dei rischi, Industria 4.0, Innovazione, Manufacturing Engineering, Strategia, Tecnologia
Investire in tecnologia consente di aumentare la competitività di un’azienda, ma occorre tenere in considerazione alcuni fattori prima di procedere. In questo post, andremo ad elencare alcuni rischi associati all’acquisto di nuove tecnologie produttive.
Piano Transizione 4.0: un’opportunità da non perdere
- 5 Giugno 2020
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Industria 4.0, Innovazione, Lean 4.0, Manufacturing Engineering, Sistemi Produttivi Riconfigurabili, Strategia, Tecnologia
Il Piano Transizione 4.0, in continuità con il Piano Nazionale Industria 4.0, rappresenta un’opportunità da cogliere per il tessuto produttivo italiano. Accialini Training & Consulting può darti un aiuto importante e concreto in questo senso.
Miglioramento Continuo o Nuovo Processo?
- 2 Giugno 2020
- Postato da: Nicola Accialini
- Categorie: Industria 4.0, Innovazione, Manufacturing Engineering, Sistemi Produttivi Riconfigurabili, Strategia, Sviluppo Nuovi Prodotti
E’ meglio perseguire il miglioramento continuo o svoltare per un nuovo processo? La risposta non è banale, discutiamone insieme!
- 1
- 2