Back To Manufacturing! – Webinar gratuiti

4.8
(55)
Webinar Manufacturing ITA

Le crisi socio-politiche degli ultimi anni stanno costringendo le aziende a rivedere i propri piani strategici per rendere il proprio sistema produttivo più resiliente, quindi più flessibile rispetto alle dinamiche del mercato.

Nonstante da diverso tempo si parli di Lean, WCM ed eccellenza operativa, che rappresentano concetti fondamentali ed abilitanti per una maggiore competitività, le aziende si stanno trovando impreparate ad utilizzare nuove soluzioni per competere a livello globale.

Molte stanno attuando il reshoring, ovvero stanno riportando la manifattura nei propri paesi d’origine, con l’obiettivo di aumentare la propria resilienza accorciando la catena di approvvigionamento e migliorando il controllo e la qualità del prodotto. Tuttavia, diventa difficile rimanere competitivi a livello di costo senza introdurre nuove soluzioni tecnologiche.

Per aiutare a trovare soluzioni concrete al problema, Accialini Training & Consulting propone BACK TO MANUFACTURING, una serie di webinar gratuiti con l’obiettivo di suggerire una serie di strategie e strumenti innovative da implementare all’interno dei propri stabilimenti.

Martedì 3 maggio: Strategie per Fabbriche Intelligenti

Nel primo webinar aiuteremo a comprendere cosa s’intende con il termine fabbrica intelligente. Una fabbrica infatti non diventa intelligente solamente in virtù del proprio parco tecnologico, come spesso si crede.

La fabbrica intelligente produce beni a minor costo, più velocemente e di maggiore qualità quando si integrano competenze multi-disciplinari capaci di creare, questo sì, soluzioni tecnologicamente intelligenti, capaci di rispondere in maniera autonoma alle variazioni della domanda sulla base di dati, in tempo reale.

In questo webinar, daremo alcuni suggerimenti su come implementare un sistema di fabbrica intelligente.

Martedì 10 Maggio: Sistemi di localizzazione in tempo reale

Una delle tecnologie abilitanti alla base della quarta rivoluzione industriale è il cosiddetto Internet delle Cose, ovvero l’integrazione di tecnologie proprie della telecomunicazione per abilitare lo scambio di informazioni tra oggetti e sistemi.

All’interno delle fabbriche, i sistemi RTLS aiutano a tracciare, in tempo reale, la posizione degli asset in movimento, raccogliendo Informazioni fondamentali per l’ottimizzazione dei flussi produttivi, creando aree intelligenti, e molto altro.

In questo webinar, scopriremo come funzionano e quali sono le tecnologie alla base dei sistemi RTLS insieme a Paolo Bonalumi, socio fondatore e amministratore di Waytec.

Martedì 17 Maggio: Gestione della Manifattura

Quando si parla di Operational ExcellenceWorld Class Manufacturing spesso si fa riferimento alla metodologia e agli strumenti propri della Lean Manufacturing e del Sei Sigma.

Tuttavia spesso vengono trascurati molti altri aspetti essenziali per una corretta gestione dei processi produttivi. Ad esempio, i progressi tecnologici sono tali per cui diventa impossibile gestire i processi produttivi in maniera efficace senza saper gestire in maniera adeguata la tecnologia oggi a disposizione.

Partendo da questo presupposto, in questo webinar presenteremo i punti fondamentali per un approccio moderno alla Gestione della Manifattura, sulla base dell’esperienza accumulata in contesti produttivi strutturati a livello internazionale.

Martedì 24 Maggio: Introduzione allo Smart Industry Readiness Index

Nel primo webinar della serie diamo alcuni suggerimenti per implementare fabbriche intelligenti. Tuttavia, spesso le aziende hanno una certa difficoltà ad approcciarsi a questo tema, non avendo una metodologia per poter valutare lo stato attuale del proprio sistema e agire in maniera chirurgica per abilitare sistemi produttivi agili e moderni.

Da dove iniziare? Quali sono gli step da fare? Esiste un metodo di Valutazione affidabile?

In quest’ultimo webinar di BACK TO MANUFACTURING parleremo dello Smart Industry Readiness Index, sviluppato dall’ International Centre for Industrial Transformation (INCIT) di Singapore in collaborazione con l’ente di certificazione TÜV SÜD

Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi rimanere aggiornato sui nostri servizi ed eventi relativi al mondo delle nuove tecnologie?

Non dimenticarti di iscriverti alla nostra newsletter (e ricevere gratuitamente il nostro ebook)!

4.8
(55)
Iscriviti alla Newsletter!

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutare il post!

Voto medio 4.8 / 5. Conteggio dei voti: 55

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Ci dispiace che questo post non sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Come possiamo migliorare questo post?

ebook GRATUITO!

Iscriviti per ricevere gratuitamente la copia del libro la Fabbrica Intelligente, e per rimanere sempre aggiurnato suo nostri servizi e offerte!

We don’t spam! Read our privacy policy for more info.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutare il post!

Voto medio 4.8 / 5. Conteggio dei voti: 55

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Ci dispiace che questo post non sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Come possiamo migliorare questo post?

ebook GRATUITO!

Iscriviti per ricevere gratuitamente la copia del libro la Fabbrica Intelligente, e per rimanere sempre aggiurnato suo nostri servizi e offerte!

We don’t spam! Read our privacy policy for more info.