
Lo scorso mercoledì Accialini Training & Consulting ha partecipato ad Automation & Testing all’ Oval Lingotto Fiere, Torino. E’ stata una grande opportunità per incontrare aziende, esperti e appassionati di Industria 4.0.
Che cos’è A&T – Automation and Testing?
Automation & Testing è la fiera annuale dedicata al mondo dell’Industria 4.0 in cui le grandi aziende dell’industria italiana, le PMI, le Start-up si incontrano per dare risposte concrete a tutti gli attori della catena produttiva italiana su cos’è l’Industria 4.0 e perché è importante sapere come affrontarlo.
L’edizione Automation & Testing 2020 all’Oval Lingotto Fiere dal 12 al 14 febbraio 2020, mirava a essere il momento di ritrovo per tutti i protagonisti dell’industria italiana, non solo attraverso un grande appuntamento fieristico come dimostrano gli oltre 15.000 visitatori del passato edizione, ma anche attraverso un importante momento formativo e pratico, volto a risolvere i problemi che le PMI italiane affrontano quotidianamente.
Che succede con l’Industria 4.0?
L’Industria 4.0 è un argomento un po’ offuscato. Recentemente, ho trovato una definizione divertente su questo argomento:
L’Industria 4.0 è come il sesso tra gli adolescenti: tutti ne parlano, nessuno sa realmente come si fa, tutti pensano che gli altri lo facciano, quindi tutti dicono di farlo…
Questa definizione si adatta perfettamente al senso comune sull’ Industria 4.0. Tuttavia, fiere come A&T stanno aiutando le persone a comprendere meglio gli impatti e le implicazioni delle nuove tecnologie su un vero e proprio ambiente di officina.
Di seguito, fornirò un elenco dei 3 principali argomenti e aziende che mi hanno colpito maggiormente.
Formazione
La formazione è probabilmente l’argomento numero 1 per supportare le aziende a comprendere l’Industria 4.0. In questo senso il governo italiano sta procedendo creando centri di competenza sparsi su tutta la penisola:
- Start 4.0 (Genova)
- Artes 4.0 (Pisa)
- Bi-Rex (Bologna)
- SMACT (Padova)
- MEDITECH (Napoli)
- CIM 4.0 (Torino)
- MADE (Milano)
- Cyber 4.0 (Roma)
Inoltre, in aggiunta ai Competence Centers, molte altre aziende di servizi si stanno proponendo a supporto di queste tematiche.
Realtà Virtuale
Nella mia carriera ho avuto l’opportunità di sfruttare la Realtà Virtuale per progettare linee produttive, per cui sono un grande fan di questa tecnologia, ma ho sempre avuto la sensazione che un’aura di scetticismo coprisse questa soluzione.
Grazie a Headapp (https://headapp.eu/) sono stato in grado di cambiare la batteria ad un Aermacchi M-346 in un ambiente virtuale utilizzando gli HTC Vive. Questa soluzione velocizza in maniera notevole la curva di apprendimento in molte situazioni, tipo:
- Manutenzione
- Set up
- Assemblaggio
Inoltre, grossi benefici si possono trovare nei seguenti campi:
- Progettazione di nuove linee o fabbriche
- Formazione sulla sicurezza
Controlli Dimensionali
Quando parlo con i colleghi di Controlli, discutiamo sempre se tale operazione debba essere considerata a valore aggiunto oppure no. In effetti, se il processo è sotto controllo, ripetibile e riproducibile, l’ispezione potrebbe non essere necessaria. Tuttavia, la raccolta dei dati è la base dei miglioramenti del processo e sono necessari strumenti di misurazione per raccogliere i dati.
In questo scenario, gli strumenti ottici a scansione stanno diventando sempre più utili: sono accurati, ripetibili, più veloci di soluzioni a tastatura e capaci di fornire un output 3D invece che 2D. QFP (www.qfp-service.it) fornisce soluzioni combinando tale strumentazione ottica alla flessibilità dei robot collaborativi, creando quindi sistemi flessibili e riconfigurabili, ideale per raggiungere gli obiettivi dell’Industria 4.0.
E noi?
Accialini Training & Consulting ha collezionato più di 10 anni di esperienza internazionale nel settore aerospaziale lavorando fianco a fianco con le persone d’officina. Pertanto siamo il partner giusto per portare innovazione e tecnologie 4.0 nel tuo sito produttivo.
Contattaci per discutere più nel dettaglio i tuoi bisogni.
Non dimenticarti di iscriverti alla nostra Newsletter!
A presto!